2 Marzo 2017 / 2. marec 2017

Manj vpisanih v otroških vrtcih
Meno iscritti alle scuole d’infanzia

Tabela hisicaTabeliScorrendo i dati delle iscrizioni al prossimo anno scolastico (si sono chiuse lo scorso 6 febbraio) 2017-2018, balza all’occhio il forte calo di bambini nelle scuole dell’infanzia dei sette comuni delle Valli del Natisone rispetto a quest’anno. Meno 19 ad Azzida, meno 17 alla bilingue di San Pietro e Savogna, meno 6 a Pulfero. Con Merso Superiore in controtendenza (più 1) il calo complessivo è di ben 41 unità.
La percentuale, che segna un meno 23,16 per cento, indica ancor più la drammaticità della situazione che, giocoforza, andrà a ripercuotersi nei prossimi anni sulle iscrizioni alla scuola primaria. Nel dettaglio, si registra un meno 42,22 per cento ad Azzida, un meno 30 per cento a Pulfero e un meno 18,27 per cento all’asilo bilingue. Quest’ultimo conta il 55,88 per cento degli iscritti alla scuola dell’infanzia nelle valli.
Significativo è il minore numero di bambini anche nella scuola dell’infanzia a Camporosso, in Valcanale, con un meno 6 che in termini percentuali diventa meno 26,08; a Ugovizza ci saranno tre bimbi in meno, cioè il 9,09. Due allievi in più ci saranno nell’asilo a Prato di Resia, uno in più a Vedronza e quattro in meno a Taipana.
Passando alle scuole elementari, nel prossimo anno scolastico ci saranno 8 alunni in più alla bilingue, cinque in più a Merso Superiore e tre in meno a San Pietro.
Il totale delle Valli del Natisone segna, così, dieci unità in più, con l’istituto comprensivo bilingue che raccoglie praticamente la metà degli iscritti, il 49,47 per la precisione.
Per il resto, iscrizioni in aumento a Taipana, Ugovizza e Tarvisio, in calo a Prepotto e in pareggio a Prato di Resia e Vedronza.
Quanto alla scuola media inferiore, nelle Valli del Natisone da settembre ci sarà un calo di quattro studenti: quattro in meno a San Pietro, uno in meno a Merso Superiore e uno in più alla bilingue di San Pietro, i cui 60 iscritti rappresentano il 31,41 per cento dei pari età.
Va messo in evidenza che nella scuola media di Prato, che fa parte dell’istituto comprensivo di Trasaghis, nell’anno 2017-2018 siederanno sui banchi solo 7 studenti: due in prima, due in seconda e tre in terza. Il plesso resterà aperto solo in virtù del fatto che il comune di Resia è inserito nel territorio nel quale è riconosciuta e tutelata la minoranza linguistica slovena.

Če upoštevamo sedem občin, ki sestavljajo slovensko jedro Nediških dolin, trenutno zgleda, da bo v šolskem letu 2017-2018 23,16% novovpisanih otrok manj v primerjavi s šolskim letom 2016-2017. Na to dinamiko je treba gledati perspektivno: razen spodbudnih novic bo v naslednjih letih manj vpisanih otrok tudi v beneških osnovnih šolah. V naslednjem šolskem letu bo manj novovpisanih tudi v otroških vrtcih v Ukvah, v Žabnicah in v Tipani; nekaj več jih bo na Ravanci in na Njivici.

Z ozirom na osnovne šole bo v naslednjem šolskem letu več učencev v špetrski dvojezični osnovni šoli in v šoli v Gorenji Miersi, medtem ko jih bo nekaj manj v šoli v Špetru. V osnovnih šolah v Tipani, v Ukvah in na Trbižu se bo vpisalo nekaj otrok več; na Ravanci in na Njivici se bo vpisalo isto število otrok kot lani, medtem ko v Prapotnem bo v primerjavi s prejšnjim šolskim letom nekaj vpisanih manj.

Če upoštevamo nižje srednje šole, bo na splošno v sedmih občinah Nediških dolin število novovpisanih upadalo.

V nižjo srednjo šolo na Ravanci bo hodilo le sedem vpisanih. Ravanska šola, ki deluje v okviru Večstopenjskega zavoda Trasaghis, je še odprta le po zaslugi zaščitnih zakonov.