V Benečiji se Zdravko Likar čuti doma_Zdravko Likar di casa in Benecia

likarZdravko Likar se bo 4. decembra upokojil in s tem končuje dolgo obdobje v funkciji načelnika Upravne enote Tolmin. Postavili smo mu nekaj vprašanj.

S kakšnimi občutki zapušcate službo načelnika?

»22 let sem bil načelnik Upravne enote Tolmin. V teh dolgih letih, pa tudi še prej kot dolgoletni funkcionar Občine Tolmin, sem spoznal ogromno ljudi. Narava dela načelnika je neprestano delo z ljudmi: tako z mojimi podrejenimi uslužbenci kot tudi z državljani. Moji sodelavci so odlični in se jim moram zahvaliti za dobro opravljanje dela. Vse probleme smo hitro in uspešno rešili. Zato mesto načelnika zapuščam zadovoljen.«

Celo službeno dobo ste opravili na družbeno-politicnem in državnem področju a vseskozi v domačem okolju, četudi vam se je večkrat pojavila priložnost višijh in prestižnejših funkcij. Ali obžalujete, da jih niste sprejeli?

»Pri vsakih državnih volitvah prihajajo k meni predstavniki političnih strank z željo, naj kandidiram za poslanca v Parlamentu. A vedno odklonim. Tuja mi je misel, da bi moral glasovati, kot mi ukažejo. Vedno sem bil svoboden človek in zame je največja vrednota, da ravnam po svoji vesti. Ponujali so mi tudi mesto na Generalnem konzulatu v Trstu, pa tudi na Uradu za Slovence v zamejstvu in po svetu. Tudi na nekaterih drugih ministrstvih so mi ponujali službo. A sem vedno odklonil. Odločil sem se prav. Preveč sem navezan na naše kraje, na naše gore in tudi na Benečijo, da bi se pustil iztrgati iz tega okolja. Tudi zaradi stalne prisotnosti v Posočju, sem našim krajem in ljudem več dal, kot če bi delal v Ljubljani ali v tujini. Zato popolnoma nič ne obžalujem, da sem ostal v Posočju celo delovno dobo.«

Odkod pa vaša stalna skrb za Slovence v Benečiji, Reziji in Kanalski dolini?

»Moja diploma na Fakulteti za politične vede nosi naslov Mednarodno-pravna zaščita nacionalnih manjšin. Doma sem iz Kobarida in v Kobarid so vedno prihajali Benečani in Rezijani. Novembra 1973 smo imeli kobariški planinci na vrhu Matajurja slovesnost v spomin na 32 padlih partizanov, ki so jih Nemci pobili novembra 1943 na Matajurju. Tedaj je v cerkvici na vrhu Matajurja matajurski župnik Paškval Gujon opravil molitev v spomin na pobite mladeniče. Tedaj sem ga prvič videl in prav tedaj se je v meni zbudila radovednost, da se pobliže seznanim s kraji za mejo in z ljudmi, ki živijo ob Nadiži, Teru, Reziji in Kanalski dolini. Začetna radovednost je prerasla v skrb za naše rojake v mejnem pasu Videnske pokrajine. Spoznal sem namreč njihovo zgodovino in silne težave, ki jih pestijo. V meni se je porodilo prepričanje, da je treba trpečim in od vseh zapuščenim pomagati. In moje državne in še prej občinske službe so mi to omogočale. Bistveno pa je, da pomoč nudiš nesebično in z ljubeznijo.«

V zamejstvu večkrat pogrešamo podporo s strani Slovenije, večkrat smo naleteli na gluha ušesa tudi v Posočju. Vi pa ste bili vedno naša opora in marsikdaj naš veleposlanik pri ljubljanskih oblasteh. Po vašem odhodu na koga lahko računamo?

»Vsa leta sem pri slovenskih državnih oblasteh ponavljal, naj v zamejstvu ne vidijo le Trsta in Gorice, marveč naj se pobrigajo tudi za Slovence v Videnski pokrajini. Že 46 let organiziramo ponovoletna srečanja Slovencev iz Videnske pokrajine in Posočja. Ta srečanja so pomembna tudi zato, ker so bili na njih doslej prisotni vsi slovenski predsedniki Republike, vsi predsedniki parlamenta, skoraj vsi predsedniki slovenskih Vlad ter mnogo ministrov. Z njihovo prisotnostjo se tudi vedenje o Slovencih v Videnski pokrajini širi v slovensko javnost. Spoznal sem ministre in njihove sodelavce, ki so zadolženi za Slovence v zamejstvu. Nekateri so bili dobri in zagnani ter tudi seznanjeni z dogajanjem v zamejstvu. Nekateri pa so bili popolnoma nesposobni, nič niso vedeli o Slovencih v Videnski pokrajini. Vedno znova sem se čudil, kako je mogoče, da so na tako odgovorna mesta izvoljeni ali imenovani taki nesposobneži. Očitno je potrebna le ustrezna strankarska pripadnost, pa že lahko zasedeš taka mesta. Slovenski funkcionarji so pogostokrat le obljubljali in so že za prvim ovinkom na obljube pozabili. Upam, da bo moj naslednik ali mogoče kak župan postal dober posrednik pri slovenskih državnih oblasteh in da bo znal prisluhniti Slovencem v Videnski pokrajini.«

Kateri je bil najlepši trenutek, ki ste ga doživeli v teh letih?

»Najlepša trenutka sta prav gotovo vstop Slovenije v Evropsko unijo v noči s 30. aprila na 1. maj 2004 na vrhu Matajurja in vstop Slovenije v šengensko območje v noči z 20. na 21. december 2007 na bloku Robič – Štupca. Veselje tisočev prijateljev z obeh strani je bilo nepopisno. Petje, vriskanje, objemanje. Kdor je zamudil ta dva dogodka, je zamudil zgodovino. Bil je trenutek, ko smo zagnali prekleti konfin v Nadižo. Tudi, če bo Evropska unija propadla, naj mej med nami ne bo več. Ponovnega konfina ne bi rad doživel! Radosten trenutek je tudi bil, ko je pred tridesetimi leti nastala Dvojezična šola v Špetru. Brez tega zgodovinskega dogodka bi današnja Benečija izgledala popolnoma drugače.«

Katero pa največje razočaranje?

»Razočaranj je bilo več. Veliko je bilo razočaranj zaradi ravnanj slovenskih in italijanskih oblasti, zaradi birokratskih postopkov na meji. Nekajkrat so me razočarali tudi ljudje, ki sem jim zaupal. Potem pa so se obrnili proti svojim ljudem in jim škodovali. Zelo sem bil žalosten, ko so odšli moji prijatelji Izidor Predan, Pavel Petričič, nepozabni muzikant Keko, moja draga prijatelja Ado Cont in Aldo Klodič, pa duhovniki Mario Lavrenčič, Valentin Birtič, Angelo Kracina, Dionisio Matevčič in seveda moj zaupnik, nepozabni Paškval Gujon. In še mnogi drugi.«

V Benečiji vas poznajo in imajo radi. Kako vam je uspelo se tako vdomačiti med našimi ljudmi?

»Benečani so odprti ljudje. Z njimi zelo lahko navežeš stik. Vsa Planinska družina je tudi moja širša družina. Tam ob Teru živi moj prijatelj Viljem Černo, v Reziji Luigia Negro, v Rečanski dolini smo potegnili pot čez namišljeno črto do Livka, iz Čenebole do Podbele. Koliko lepega sem doživel med temi dobrimi in srčnimi ljudmi! Zaradi srčnosti Benečanov in Rezijanov moraš hočeš nočeš te ljudi vzljubiti. In če zraven prišteješ še nujo, da jim pomagaš, postane to pravo poslanstvo. Zato je postala Benečija moj drugi dom.«

Spoznal ste veliko Benečanov. Na nekatere osebnosti ste bili in ste globoko povezani. Prav gotovo na msgr. Gujona.

»Z župnikom Paškvalom Gujonom sva imela veliko skupnega. Posebno v zadnjih letih njegovega življenja. Skoraj vsak teden sem se oglasil pri njem v Bjačah. Odkrito sva se pogovarjala o vsem. Veliko me je naučil: kako biti odločen, ponosen, skromen, neuklonljiv, moder. Vse te lastnosti je imel. Zaničeval je tiste, ki so se obrnili proti svojim ljudem. In bil je dalekoviden, saj je napovedoval dogodke, ki se danes dogajajo. Gospod Gujon je v mojem življenju pustil zelo globoko sled.«

Tudi med Furlani in Italijani uživate velik ugled. Prejel ste tudi visoko državno odlikovanje.

»Zelo veliko prijateljev in znancev imam med Furlani in Italijani. To so planinci, športniki, kulturniki, vojaki, diplomati, župani, znanstveniki, uslužbenci ministrstev. Bil sem član več slovensko-italijanskih komisij in sem že 20 let podpredsednik Slovensko-italijanske komisije za vojna grobišča. Komisija je opravila veliko pietetno delo. Za svoje delo sem od predsednika Republike Italije prejel odlikovanje Oficir Italijanske Republike ter od slovenskega predsednika Republike Red za zasluge.«

V sporočilu prijateljem v Benečiji, da odhajate v penzijo, ste napisal, da boste odslej imel več časa zanje. Kako to mislite?

»Dobivam zelo veliko vabil na prireditve v Benečiji, Reziji in Kanalski dolini. Žal se moram pogostokrat opravičiti zaradi drugih službenih obveznosti. Po odhodu v penzijo ne bo več izgovorov in opravičil. Ne bom sicer več predstavnik države Slovenije; bom pa prihajal kot iskren prijatelj!« (Ezio Gosgnach)

Zdravko Likar il 4 dicembre va in pensione e termina, così, il lungo periodo in cui ha rivestito la funzione di prefetto di Tolmin. Gli abbiamo fatto alcune domande.

Con quali sentimenti lascia il lavoro di capo dell’Unità amministrativa di Tolmin?

«Sono stato direttore dell’Unità amministrativa di Tolmin per 22 anni. In questi lunghi anni, ma anche prima come funzionario di lungo corso del Comune di Tolmin, ho conosciuto un’infinità di persone. La natura del lavoro di prefetto è quella di un ininterrotto contatto con la gente: sia con gli impiegati a me subordinati sia coi cittadini. I miei collaboratori sono ottimi e li devo ringraziare per il buon svolgimento del lavoro. Tutti i problemi sono stati risolti velocemente e con successo. Per cui lascio soddisfatto l’incarico».

Ha svolto tutto il suo periodo lavorativo in ambito socio-politico e statale, ma sempre nella zona di casa, malgrado le si sia più volte presentata l’occasione di funzioni più elevate e prestigiose. Rimpiange di non averle accettate?

«A ogni elezione politica si presentano da me rappresentanti dei partiti, a chiedermi di candidarmi a deputato in parlamento. Ma rifiuto sempre. Mi è estraneo il pensiero di dover votare come mi viene ordinato. Sono sempre stato un uomo libero e per me il più grande valore consiste nell’agire secondo coscienza. Mi hanno offerto anche un posto al Consolato generale di Trieste-Trst e pure all’Ufficio governativo per gli sloveni d’oltreconfine e nel mondo. Anche in alcuni altri ministeri mi è stato offerto un impiego. Ma ho sempre rifiutato. Ho deciso nel modo giusto. Sono troppo legato ai nostri luoghi, ai nostri monti e anche alla Benecia per lasciarmi strappare da questo ambiente. Anche per la mia presenza stabile nella Valle dell’Isonzo, ho potuto dare al nostro territorio e alla nostra gente più che non se avessi lavorato a Ljubljana o all’estero. Per cui non rimpiango affatto di essere rimasto nella valle dell’Isonzo per tutto il mio periodo lavorativo».

Da dove deriva la sua costante preoccupazione per gli sloveni di Benecia, Resia e Valcanale?

«La mia tesi di diploma alla Facoltà di scienze politiche s’intitola Mednarodno- pravna zaščita nacionalnih manjšin (La tutela giuridica internazionale delle minoranze nazionali). Vengo da Kobarid e a Kobarid sono sempre venuti Beneciani e Resiani. Nel novembre del 1973 noi membri del gruppo alpinistico di Kobarid avevamo organizzato una cerimonia solenne sulla cima del Matajur in ricordo di 32 partigiani caduti, uccisi dai tedeschi nel novembre del 1943 su quel monte. Nella chiesetta sulla cima del Matajur disse allora una preghiera in ricordo dei giovani uccisi il parroco di Montemaggiore-Matajur, Pasquale Gujon. Allora lo vidi per la prima volta e proprio allora sorse in me la curiosità di raffrontarmi più da vicino coi luoghi sull’altro versante del confine e con la gente che viveva sul Natisone-Nadiža, sul Torre-Ter, a Resia e in Valcanale. L’iniziale curiosità è maturata in preoccupazione per i nostri connazionali nella fascia confinaria della provincia di Udine. Ho, infatti, conosciuto la loro storia e i forti problemi che li assillano. In me nacque la convinzione che vadano aiutati i sofferenti e gli abbandonati da tutti. E le mie occupazioni statali e ancor prima comunali me lo permettevano. L’essenziale è offrire aiuto in modo altruista e con amore».

Nella zona d’insediamento della minoranza slovena in Italia sentiamo più volte la mancanza di sostegno da parte della Slovenia, più volte ci siamo trovati davanti a orecchi sordi anche nella valle dell’Isonzo. Lei, invece, è sempre stato un nostro appoggio e moltissime volte nostro ambasciatore presso le autorità di Ljubljana. Dopo il suo pensionamento su chi potremo contare?

«Tutti gli anni ho ripetuto alle autorità statali slovene che oltreconfine non devono vedere solo Trieste-Trst e Gorizia-Gorica, ma devono anche interessarsi agli sloveni della provincia di Udine. Già da 46 anni organizziamo incontri di inizio anno degli sloveni della provincia di Udine e della valle dell’Isonzo. Questi incontri sono importanti anche perché finora vi hanno presenziato tutti i presidenti della Repubblica sloveni, tutti i presidenti del Parlamento, quasi tutti i presidenti dei Governi sloveni e molti ministri. Con la loro presenza anche le conoscenze in merito agli sloveni della provincia di Udine si diffondono tra il pubblico sloveno. Ho conosciuto ministri e loro collaboratori responsabili per gli sloveni d’oltreconfine. Alcuni erano buoni e molto entusiasti e anche al corrente degli avvenimenti oltreconfine. Alcuni erano, invece, del tutto incapaci, non sapevano niente degli sloveni della provincia di Udine. Mi sono sempre meravigliato di come fosse possibile che a incarichi di tale responsabilità venissero eletti o nominati tali incompetenti. Evidentemente è necessaria solo una adeguata appartenenza partitica e poi si possono già occupare tali posizioni. I funzionari sloveni spesse volte hanno solo fatto promesse e, svoltato l’angolo, le hanno scordate. Spero che il mio successore o forse qualche sindaco diventi un buon intermediario presso le autorità statali slovene e che sappia prestare ascolto agli sloveni della provincia di Udine».

Quale è stato il momento più bello da lei vissuto in questi anni?

«I due momenti più belli sono sicuramente l’ingresso della Slovenia nell’Unione Europea nella notte dal 30 aprile all’1 maggio 2004 sulla cima del Matajur e l’ingresso della Slovenia nella zona Schengen nella notte tra il 20 e il 21 dicembre 2007 al posto di blocco Robič-Stupizza/Štupca. La felicità di migliaia di amici da entrambi i lati era indescrivibile. Canti, grida di gioia, abbracci. Chi si è perso questi due eventi, si è perso la storia. È stato il momento in cui abbiamo buttato la maledetta sbarra di confine nel Natisone. Anche se l’Unione Europea dovesse crollare, che non ci siano più confini tra noi. Non mi piacerebbe vivere un nuovo confine! Un momento gioioso è stato anche quando, trent’anni fa, è sorta la Scuola bilingue di San Pietro al Natisone-Špietar. Senza quell’evento storico la Benecia di oggi avrebbe un aspetto del tutto diverso».

E quale la più grande delusione?

«Ci sono state più delusioni. Ci sono state molte delusioni a causa del comportamento delle autorità slovene e italiane, a causa dei procedimenti burocratici sul confine. A volte mi hanno deluso anche le persone di cui mi fidavo, che poi si sono rivoltate contro la propria gente, arrecandole danno. Sono stato molto triste alla dipartita dei miei amici Izidor Predan, Paolo Petricig, dell’indimenticabile cantautore Checco Bergnach, dei mie due cari amici Ado Cont e Aldo Clodig, nonché dei sacerdoti Mario Laurencig, Valentino Birtig, Angelo Cracina, Dionisio Mateucig e ovviamente del mio confidente, l’indimenticabile Pasquale Gujon. E di molti altri ancora».

In Benecia la conoscono e le vogliono bene. Come è riuscito a divenire così di casa tra la nostra gente?

«I beneciani sono gente aperta. Con loro è molto facile instaurare un contatto. Tutto il circolo alpinistico Planinska družina è anche la mia famiglia allargata. Sul Torre, vive il mio amico Guglielmo Cerno, a Resia Luigia Negro, nella Valle del Rieca abbiamo tracciato il sentiero oltre la linea immaginaria fino a Livek, da Canebola-Čeniebola a Podbela. Quante cose belle ho vissuto tra questa gente buona e di cuore! Per la bontà di cuore dei beneciani e dei resiani devi, vuoi o non vuoi, affezionartici. E se ci aggiungi l’urgenza di aiutarli, ciò diventa una vera missione. Per questo la Benecia è diventata la mia seconda casa».

Ha conosciuto molti beneciani. A alcune perosnalità è stato ed è profondamente legato. Sicuramente a mons. Gujon.

«Col parroco Pasquale Gujon avevamo molto in comune. Specialmente negli ultimi anni della sua vita. Quasi ogni settimana mi facevo vedere da lui a Biacis-Bijača. Parlavamo apertamente di tutto. Mi ha insegnato molto: come essere deciso, orgoglioso, umile, non sottomissibile, saggio. Aveva tutte queste qualità. Disprezzava coloro che si rivoltavano contro la propria gente. E sapeva guardare lontano, visto che ha annunciato eventi che avvengono oggi. Don Gujon ha lasciato una traccia molto profonda nella mia vita».

Gode di molto prestigio anche tra friulani e italiani. In Italia ha ricevuto anche un’alta onorificenza statale.

«Ho moltissimi amici e conoscenti tra i friulani e gli italiani. Si tratta di alpinisti, sportivi, uomini di cultura, soldati, diplomatici, sindaci, scienziati, impiegati dei ministeri. Sono stato membro di diverse commissioni sloveno-italiane e già da 20 anni sono vicepresidente della Commissione sloveno-italiana per i cimiteri di guerra. La Commissione ha fatto un grande lavoro di alto rispetto. Per il mio lavoro sono stato insignito dal Presidente della Repubblica italiana dell’onorificenza di Ufficiale della Repubblica italiana e dal Presidente della Repubblica di Slovenia dell’Ordine al merito».

Nel messaggio agli amici della Benecia in cui comunica che va in pensione, ha scritto che d’ora in poi avra più tempo per loro. Cosa intende con ciò?

«Ricevo un’infinità d’inviti a manifestazioni in Benecia, Resia e Valcanale. Purtroppo mi devo spesse volte giustificare a causa di altri impegni di lavoro. Dopo che sarò andato in pensione, non ci saranno più scuse né giustificazioni. Non sarò più rappresentante dello Stato sloveno; verrò però come sincero amico!»

Deli članek / Condividi l’articolo

Facebook
WhatsApp