Praponski kamun je luja v vaseh Idarske doline deu tabele v dvieh jezikah – taljansk in sloviensk. »Na slovenske tabele smo čakal’ že puhno let, ma je biu pa problem,« nam je poviedu Antonio Codromaz, ki je doma par Kodarmacih. »Kàr so jih diel’ v druzih občinah, so vse zbrisal’ al’ dol vrgli, so bli nimar problemi. Vičkrat že smo vprašal’, za jih imiet, sa’ smo bli nimar Slovienj, odkar je sviet. Parvo smo bli pod Avstrijo, potle pod Italijo, ma nimar Slovienj. Sa’ tel šindak je zastopu, de tle je potrieba po sloviensko jih imiet an jih je deu. Jaz sem veseu, de so jih diel’.«
Antonio Codromaz je star 76 let in se je rodiu par Kodarmacih. Sada so v vasi v treh. 1912. lieta so parpeljal’ uodo, tik pred parvo uojsko so nardil’ ciesto. Telefonin tukaj diela, ma je težkuo, ni signala, prime sloviensko.» Župan v praponskin kamune, ki je ženska, če si ga vpraša ki, ti gleda pomagat.«
Parvo šuolo Antonio je nardiu v Podarskijem, potle je dielu par kmetu. Ima malo gozda in je imeu pet-šest žvin, junce velike, de so dielal’ z njin. »Dok’ ni bluo kamionu, dok’ ni bluo prevozu za uozit, so imiel’ mulne, naši tle, pa konje. Za tisto, kar je bluo za uozit – darva, bore… Ko so paršli kamioni, se ni vič splačalo mulne imiet, zaki je biu buj poceni uozit s kamionan, ku z mulni.« Go par Kodarmacih so si vičkrat pomagal’ sami. »Kàr je paršu snieg smo ga sami čedli, občina ni mai paršla blizu.«
Gaspuod Antonio ni pozabu, kar je bluo za potres. »Denarja je bluo, puhno so ga vračal’ nazaj. Niso jali judem, ”poslušajta, če imata potriebo, postrojita, zak je zakon za postrojit.” Tist, ki je viedu, je stroju; tist, ki je biu revež, je biu nimar revež.« V parvih 1900 jih je bluo 164 v vas’. Petdesetega lieta so par Kodarmacih dielal’ turam, je pisano tu v štoriji, jih je bluo 54 ljudi, se zmisne gaspuod Antonio.
»Je bla na moč telkrat, so bli vsi mladi doma. Lieta 1947 so začel’ hodit v Belgijo; tist’, ki niso rival’ it v Belgijo, so šli pa v Argentino an so bli reveži an tam. Se jih je puhno nazaj uarnilo. Kajšnemu je blo sram damu prit. Strici so bili kumeti, kovači ali jagri. Moj stric an dan je šu v Belgijo, je dielu tu minierji trideset liet an je paršu nazaj an biu no malo liet. An drug je šu v Argentino an tist ni paršu nazaj. Smo mu pisal’, naj pride damu, tle nie bluo problemu. Pravli so, de tle se umira za lahkotjo. Si je napravu, za damu prit; štirnajst dni pried, ku je paršu damu, ki je vse papirje imeu, ga je doletielo, takuo ni vič paršu nazaj.« Tata, ki se je oženu tle doma, je biu ta stariš, drug brat se je oženu tle v vas’ an čeče so pa šle okuole. »Ta stariš je ostala doma, je bla bolna an je doma umarla. Adna je šla če v Slovenijo, čez patok, Adna je šla v Barda, adna je šla go’ h Budažem… Je bluo 12 otruok. Takuo, de imam žlahto vserode.«
Antonio je nimar biu tle, samo je provu iti v Niemčijo, kàr je meu osanajst liet. »Sam nardiu gor 14 miescu. Poliete sam pa paršu damu na dopust travo sieč. Sam šu gor nazaj, an drugo lieto sam paršu damu, zak’ sam ‘meu it pa k vojakan. Anta sam biu fraj an nisem vič šu ankamar, zak tisto življenje, ki sam ga dielu po sviete: dielo, baraka, dielo an baraka. Zaslužiš kompajn an tle, zak an je bluo draguo. Sam se ustavu doma an sam se oženu subit potle, ku sam paršu od vojaku.«
Anta tle je začeu dielat kumetijo an dielat v fabriki, dol na Manzane. »Pozime smo dielal’ v fabriki an poliete pa tle doma.« Travo so kosil’ – ni bilo mai fraj, zak so gledal’ nardit, kar je bluo trieba. »Nas je bluo šest, sedem. Jaz sem jih klicu, smo šli usi sieč. Tisto je bluo vsako nedieljo, če ni šu daž. Smo si pomagal’ dan druzemu. Ušafal’ smo se du oštariji, du Podrobe, kajšan krat smo šli v Podarskije. Tekrat smo igral’ moro al na karte. Smo dielal’ od 6.00 tu štali, an če ne pa smo šli sieč. Pozime so ble darva, dielo v boške. Ob plači si nardiu kaj vič za se pomagat, če si rivau prodat 200-300 kvintalu darvi.« Sada ta mladih nie vič. Je vsak sam.
Gaspuod Codromaz ima hčera an sina. Otroc pridejo in pomagajo. Hči je do’ na Manzane an sin pa du Firmane, bliz Čedada. »Diela darva. Parvo mi je on pomagu. Sada ne morem vič ku pried; mu pomagam jaz, kar rivam.« V Idarski dolini problem je, po gaspuodu Antoniju, de je vse fracjonano: »Ne moreš imiet, de boš pasu, al de boš meu takuo. So vsi gaspodarji. Dok’ ne država reče: »Vzemimo, tle kaj je gaspodarju; nardi rijo anta presieče: tle ti, tle ti, vsak an kos. V Sloveniji, s katero smo nimar bli parjatelji, kjer je lepuo, vse posiečejo, kjer je garduo, pasejo.« (Luciano Lister)
Nei paesi della Val Judrio, a luglio il Comune di Prepotto ha fatto installare cartelli toponomastici in italiano e sloveno. «Aspettavamo i cartelli anche in sloveno già da diversi anni, ma c’era un problema», spiega il signor Antonio Codromaz, che abita a Codromaz/Kodarmaci. «Quando li avevano installati negli altri comuni, erano stati tutti imbrattati e buttati giù; ci sono sempre stati problemi. Avevamo già chiesto più volte di averli, perché qui abbiamo sempre parlato sloveno, da quando gira il mondo. Prima siamo stati sotto l’Austria, dopo sotto l’Italia, ma sempre sloveno. Il sindaco ha capito che qui c’è bisogno di averli in sloveno e li ha fatti mettere. Sono contento che li abbiamo installati».
Antonio Codromaz ha 76 anni ed è nato a Codromaz. In paese ora sono rimasti in tre. Nel 1912 è arrivato l’acquedotto; poco prima della prima guerra mondiale è arrivata la strada. Qui il cellulare funziona, ma con difficoltà. Non c’è segnale e prende sloveno. «La sindaco del Comune di Prepotto cerca di aiutarti, se hai qualche richiesta».
Antonio ha frequentato la scuola elementare a Podresca/Podarskije; più tardi ha lavorato presso un contadino. Ha un po’ di bosco e una volta aveva cinque-sei capi di bestiame, vacche con cui lavorava. Nei lavori pesanti, a Codromaz la gente ha continuato a farsi aiutare dagli animali finché non sono arrivati i camioncini.
In paese si è spesso abituati a fare da soli, ad esempio quando c’è la neve da spalare. Il signor Antonio non ha dimenticato gli anni dopo il terremoto del 1976. Erano giunti molti contributi per la ricostruzione, ma non a tutti era chiaro come accedervi; molti fondi, quindi, sono rimasti inutilizzati.
Nei primi anni del Novecento Codromaz contava 164 abitanti. Nel 1950 , quando è stato costruito il campanile, erano 54. «C’era una forza allora, tutti i giovani erano a casa», ricorda Antonio. «Nel 1947 gli abitanti hanno iniziato a partire per il Belgio; quelli che non sono riusciti ad andarci sono partiti per l’Argentina e sono rimasti poveri anche là. Molti sono tornati indietro; qualcuno si vergognava a tornare a casa. I miei zii erano contadini, fabbri e cacciatori. Un giorno un mio zio è partito per il Belgio. Ha lavorato in miniera per trent’anni, è ritornato e per un po’ di anni ha vissuto qui. Un altro è andato in Argentina e non ha mai fatto ritorno. Gli abbiamo scritto di tornare a casa e che non c’erano problemi, visto che dicevano che qui si moriva di fame. Ha organizzato tutto per il ritorno; quattordici giorni prima del rientro, quando aveva tutte le carte, è mancato e così non è più tornato».
Il padre di Antonio, che si era sposato qui, era il fratello più grande; anche un altro suo fratello si era sposato in paese. Le sue sorelle, invece, erano andate lontano. «La più grande è rimasta a casa; era malata ed è morta a casa. Una è andata in Slovenia, oltre il torrente Judrio; una è andata nel Collio, un’altra su a Berda… C’erano 12 figli. Così, ho parenti dappertutto».
Antonio è sempre rimasto qui, ha solo provato ad andare in Germania, quando aveva 18 anni. «Lassù ho passato 14 mesi. In estate per le ferie sono rientrato a Codromaz, per falciare i prati. Sono tornato in Germania e l’anno dopo sono rientrato a casa, per andare a fare il servizio militare. Una volta finito, non sono più andato da nessuna parte, perché la vita che ho fatto in giro per il mondo: lavoro, baracca, lavoro e baracca… Si guadagna lo stesso anche qui, visto che lassù la vita costava. Mi sono fermato a casa e mi sono sposato subito dopo il rientro dal servizio militare».
In seguito Antonio ha iniziato a lavorare in fabbrica a Manzano in inverno e come contadino in estate. Di tempo libero ce n’è sempre stato poco. Antonio chiamava sei-sette aiutanti e tutti insieme andavano a falciare. In inverno, invece, c’era anche la legna, il lavoro nel bosco. Antonio ricorda come ci si aiutasse l’un l’altro, anche per racimolare qualche soldo oltre a quello della paga.
Ora, invece, nella zona mancano i giovani e ognuno è un po’ più da solo.
Il signor Codromaz, comunque, può contare sui figli, che vengono a aiutarlo. La figlia abita a Manzano, mentre il figlio vicino a Cividale. «Lavora nel bosco. Prima era lui ad aiutarmi; ora che non sono più in grado come prima, lo aiuto io, per quanto riesco».
Per Antonio il problema in Val Judrio sta nel grande frazionamento delle proprietà, che impedisce già il semplice pascolo sui terreni. «Sono tutti padroni. Finché lo Stato non dice: “Prendiamo; qui quanti padroni ci sono; fa una riga e divide: qui tu, qui tu, a ognuno un pezzo”. In Slovenia sui terreni belli si sfalcia, sui terreni brutti, si manda a pascolo. Con gli abitanti di lì siamo sempre stati amici».