V saboto, 22 dičemberja, po slovenski maši, so v farni dvorani v Špietru podelili Giorgiu Banchigu nagrado Dušana Černeta. Priznanje je namenjeno Slovencem v zamejstvu, ki se odlikujejo po treh vrednotah: karščanstvo, slovenstvo in demokracija. Vičer je povezavu Tomaž Simčič, ki se je zahvalu fari in združenju Evgen Blankin, ki sta prirediteu pogostila. Za glasbeno točko je poskarbeu Giorgio Ruttar.
Simčič je prebrau tudi besedilo Saše Martelanca o Černetu in nagradi. »Ko smo se z veseljem pripravljali na tale večer, nam je spomin poletel v preteklost, ko se je lepa in dolga zgodba Černetovih nagrad šele začenjala. Bilo je na začetku pomladi leta 1976 in v zgodnjih večernih urah se je veliko ljudi zbralo v Peterlinovi dvorani v Trstu. Prišli so, da počastijo spomin rajnega Dušana Černeta, prav tako pa tudi zato, da zaploskajo prvemu nagrajencu na samem začetku pobude, ki se je razvila v dolgoletno tradicijo.
Prvič je bila Černetova nagrada podeljena uglednemu časopisu iz vaše srede, listu Dom. In osebe, ki so to priznanje prevzele, so bile nič manj kot vaši (in prav za prav tudi naši) duhovniki, ki so ob časopisu Dom gradili krščansko misel in slovensko zavest, in seveda ljubezen do domačih krajev in beneških ljudi, katerih mnogi so se morali zaradi življenjskih nujnosti preseliti v tuje kraje. Tisti nepozabni, zares častiti duhovniki so bili pre Mario Lavrenčič, župnik Emil Čenčič in njun duhovni sobrat Valentin Birtič.« Takuo sta parvo an zadnje nagrajevanje simbolično povezana, saj je življenje in dielo Giorgia Banchiga povezano z Domom.
Dušan Černet nie biu samuo gjornalist ter politični in kulturni dielovac, ampak tudi velik Slovenec, kristjan in demokrat, ki se je rodiu lieta 1916 v Tarstu in je živeu težka lieta po parvi svetovni vojski, med drugo svetovno vojsko in po nji. Posvetiu se je naši skupnosti.
Ivo Jevnikar je razložu, de bi na certifikatu muoru biti napisan tekst, ki ga je zluožu član komisije za nagrado Saša Martelanc, a so ga muorli skrajšati, katuo ki je zmanjkalo prestora. Napisano je: »Knjižnica Dušana Černeta v Trstu si šteje v čast, da 31. Černetovo nagrado prejmee Giorgio Banchig, ki z ljubeznijo in strokovnostjo raziskuje zgodovino in kulturo Benečije, s tehtnimi publikacijami informira domače ljudi in sosede, kot dolgoletni urednik časopisa Dom spremlja življenje svoje ožje domovine in jo ob slovenski zavesti in krščanski tradiciji povezuje z utripanjem širokega sveta.« Jevnikar je potlé guoriu o življenju in dielu Banchiga.
Sodelavec in parjatelj Riccardo Ruttar, se je zmisnu na cajte, kàr je lieta 1979 začeu kupe z Banchigam dielati. »Šele ga videm, gor po ciesti. Gre napri s svojo posebno flemo, brez sile, kalmast, kuo adan ki niema potriebo letat za cajtam. Kàr smo kupe dielal’, vsak v svoji pisarni, bi ga videli ku adnega v svojem svietu pred kompiuterjam in na bukvah. Zatuo je lahko zastopit, kuo so mogle prit na dan vse njega raziskave, njega artikuli in tiste dragocene bukva, ki jih je težkuo zaštiet in še buj težkuo na kratko opisat.« Ruttar se je med druzimi stvarmi zahvalu Banchigu tudi za sabotno sveto mašo po slovesnko v Špietru, za katero ima takuo veliko skarb.
Po Ruttarju, med Banchigevimi dielami bi bluo vriedno puno buj valorizirat tudi pridge v našin slovienskin domačin jeziku duhovniku Podreke an Klinjona. »Giorgio, Buog daj, de bi ti dosegu z zdravo pametjo vesako staruost, sa’ imamo vsi Slovenci potriebo takih ljudi, ki darže visoko našo podobo in naše valuorje,« je zaključu Ruttar.
Navuoda Dušana Černeta Ana Marija Prijatelj je izročila Banchigu diplomo, kuverto in bukva Zvestoba vrednotam.
Na koncu se je Banchig zahvalu in je arzluožu, de se je v šoli muoru učiti samuo po italijansko, takuo de se je sam začeu učiti slovenskega jezika, kàr je biu star okuole 15 liet. Težkuo je bilo, ampak, kjer sta želja in zavezanost, tam je tudi pot.
Banchig zatuo služi ku zgled za ohranjanja jezika, kulture in tradicij naših dolin par novih generacijah. (Veronica Galli)
Sabato, 22 dicembre, dopo la messa in lingua slovena, nella sala parrocchiale di San Pietro al Natisone/Špietar è stato conferito a Giorgio Banchig il premio Dušan Černe. Il riconoscimento viene assegnato a esponenti della minoranza slovena che si contraddistinguono per tre valori: fede cristiana, coscienza slovena e democrazia. Moderatore della serata è stato Tomaž Simčič, che ha ringraziato la parrocchia e l’associazione Eugenio Blanchini per avere ospitato la manifestazione, con intermezzo musicale a cura di Giorgio Ruttar.
Simčič ha letto, inoltre, un testo di Saša Martelanc sulla figura di Černe e sul premio. «Nel prepararci con gioia a questa serata, il nostro ricordo è volato al passato, quando la bella e lunga storia dei premi Černe era appena iniziata. Era l’inizio della primavera del 1976 e, nelle prime ore della serata, molta gente si era radunata in sala Peterlin, a Trieste. Era venuta in omaggio al ricordo del defunto Dušan Černe e per applaudire al primo premiato, agli esordi di un’iniziativa che si è sviluppata in una tradizione di lungo corso.
La prima volta il premio Černe è stato assegnato a un autorevole giornale proveniente dalle vostre fila, al bollettino Dom. E le persone che hanno ricevuto tale riconoscimento non sono state niente meno che i vostri (e in verità anche nostri) sacerdoti, che accanto al giornale Dom hanno costruito pensiero cristiano e coscienza slovena, e ovviamente amore per la terra natia e la gente della Benecia, gran parte della quale, per necessità di vita, è dovuta emigrare in terra straniera. Quegli indimenticabili, davvero reverendi sacerdoti sono stati don Mario Laurencig, il parroco Emilio Cencig e il loro confratello nello spirito Valentino Birtig». Così, il primo e l’ultimo conferimento del premio si ritrovano simbolicamente legati, visto che vita e opera di Giorgio Banchig sono legate al Dom.
Dušan Černe non è stato solo giornalista e operatore politico e culturale, ma anche un grande sloveno, cristiano e democratico. Nato nel 1916 a Trieste/Trst, ha vissuto i difficili anni dopo la prima guerra mondiale e quelli durante e dopo la seconda guerra mondiale. Si è dedicato alla nostra comunità.
Ivo Jevnikar ha spiegato come, sul certificato, avrebbe dovuto essere stato riportato il testo preparato dal membro della commissione di conferimento del premio Saša Martelanc, che però è stato accorciato per mancanza di spazio. È stato scritto: «La Biblioteca Dušan Černe di Trieste è onorata di conferire il 31. premio Černe a Giorgio Banchig, che con amore e competenza indaga su storia e cultura della Slavia, con valide pubblicazioni informa la gente del posto e i vicini, come redattore di lungo corso del giornale Dom segue la vita della sua piccola patria e la lega al battito del mondo più ampio con coscienza slovena e tradizione cristiana». Jevnikar ha, quindi, parlato della vita e del lavoro di Banchig.
Il collaboratore e amico Riccardo Ruttar ha ricordato di avere cominciato a collaborare con Banchig nel 1979. «Me lo vedo ancora, in cima alla strada. Procede con la sua particolare flemma, senza fretta, calmo, come uno che non ha bisogno di rincorrere il tempo. Quando lavoravamo insieme, ognuno nel proprio ufficio, a vederlo era uno nel proprio mondo, davanti al computer e ai libri. Perciò è facile capire come siano potute nascere tutte le sue ricerche, i suoi articoli e quei preziosi libri difficili a contarsi e ancora di più a descriversi in breve». Ruttar ha, tra l’altro, ringraziato Banchig per la messa in lingua slovena del sabato a San Pietro al Natisone, di cui ha gran cura.
Secondo Ruttar, tra le opere di Banchig varrebbe la pena valorizzare molto di più anche le prediche in dialetto sloveno dei sacerdoti Podrecca e Clignon. «Giorgio, che Dio ti conceda di arrivare a una tarda età con mente agile, perchè tutti noi sloveni abbiamo bisogno di gente che tenga in alto la nostra immagine e i nostri valori», ha concluso Ruttar.
A consegnare a Banchig il diploma, una busta e il libro Zvestoba vrednotam è stata la nipote di Dušan Černe, Ana Marija Prijatelj.
Ringraziando, Banchig ha spiegato come a scuola abbia dovuto imparare solo in italiano, così che ha iniziato a studiare la lingua slovena da solo, quando aveva circa 15 anni. E’ stato difficile, ma dove ci sono desiderio e dedizione, tutto è possibile.
Banchig rappresenta, quindi, un modello per le nuove generazioni rispetto al mantenimento di lingua, cultura e tradizioni delle nostre valli .