12 Aprile 2019 / 12. april 2019

Sui sentieri di Stolvizza
Pohodniška sezona na Solbici

Anche quest’anno, da sabato, 13 aprile, tutti i sentieri di Stolvizza, come sempre tenuti in perfetto ordine dall’associazione Žïvisolbica/ViviStolvizza, con il supporto del Parco Naturale Prealpi Giulie e grazie anche al contributo della Fiasp (Federazione italiana amatori sport per tutti), saranno a disposizione degli escursionisti in visita in Val Resia. Come ogni anno, la manutenzione dei sentieri sarà garantita fino a domenica, 27 ottobre, quando tutti i tracciati saranno chiusi per fare spazio all’arrivo del generale inverno. Il 13 aprile, quindi, in un clima di festa a Stolvizza/Solbica, i percorsi saranno ufficialmente aperti da una giornata di escursioni che inizierà alle 9.00. I gruppi partiranno insieme ad accompagnatori del paese, che contribuiranno a far conoscere meglio al turista-escursionista lo straordinario territorio resiano. Al termine della camminata, come da tradizione, seguirà un allegro ristoro per tutti con la «Bruschetta dell’amicizia », frutto di un’amicizia ormai ventennale con la comunità umbra, che vede la gustosa pietanza preparata con il pane e l’olio umbro e l’aglio di Resia. In tale occasione, anche i ristoranti della valle propongono pietanze tradizionali, con l’aggiunta del prodotto più prelibato della vallata, appunto l’aglio. La manifestazione si svolgerà seguendo un collaudato programma. Dopo il raduno delle 9.00 a Stolvizza, alle 9.30 partiranno le escursioni guidate; alle 12.30 sarà offerto il ristoro e alle 14.30 si concluderà la manifestazione. Per i partecipanti vige il regolamento Fiasp attinente ai percorsi circolari permanenti. Arrivare a Stolvizza significa, però, anche poter godere di quanto questo piccolo paese può offrire. Soprattutto, il «Museo della gente della Val Resia», si presenta come un contenitore interattivo che racconta la vita passata attraverso una rappresentazione reale delle ricchezze culturali e di vita del paese. Il «Museo dell’Arrotino», invece, è un allestimento etnografico che descrive un mestiere che a Stolvizza ha messo le radici nel tempo, diventando il simbolo della Valle. Quest’anno, inoltre, gli arrotini vogliono dare ai partecipanti un significativo ricordo. Si metteranno a disposizione dei visitatori per affilare forbici e coltelli, il tutto con un semplice gesto di libera donazione. (Sandro Quaglia)

Na Solbici v dolini Rezije pričenja nova pohodniška sezona, ki bo trajala do 27. oktobra. Mrežo krajevnih pešpoti vzdržuje domače društvo Vivistolvizza s podporo Naravnega parka Julijskih Predalp in združenja FIASP.