FJK-SLO, velik potencial sodelovanja_FVG-SLO, partner autentici e forti

img_19070»V sodelovanju je spopad z izzivi, ki so v sodobni družbi čedalje kompleksnejši in bolj globalnega značaja, lažji in učinkovitejši.« Tako je menila predsednica Dežele, Debora Serracchiani, ob zaključku prve delovne seje skupnega Odbora med Furlanijo Julijsko krajino in Slovenijo, ki se je odvijala 7. aprila v deželni palači v Trstu. Na srečanju – kateremu sta predsedovala Serracchiani in slovenski minister za zunanje zadeve Karl Erjavec, ter katerega so se udeležili minister za Slovence v zamejstvu in po svetu Gorazd Žmavc, deželni odborniki Sergio Bolzonello, Loredana Panariti, Mariagrazia Santoro, Sara Vito, Gianni Torrenti in Maria Sandra Telesca, podpredsednik deželnega sveta Igor Gabrovec, slovenski veleposlanik v Rimu Iztok Mirošič, tržaški župan Roberto Cosolini in slovenska generalna konzulka v Trstu Ingrid Sergaš – je tekla beseda o doslej opravljenem delu in še predvsem o možnostih nadgradnje obmejnega ter čezmejnega sodelovanja med FJK in Slovenijo. Zasedanje organa, ki se je pred današnjim dnem zadnjič sestal leta 2012, je bilo posvečeno podrobnemu prikazu razvojnih smernic raznih specifičnih tematik, ki so tako za Deželo FJK kot za slovensko državo strateškega pomena. Zaradi tega, so poudarili na srečanju, je nujno kontinuirano gojiti dialog ter, kot je poudarila predsednica Dežele, zagotoviti čim bolj uspešno uporabo evropskih sredstev. S skorajšnjim zagonom tehničnih omizij se bodo okrepili odnosi med državama, ki bodo omogočili učinkovitejše povezovanje ter usklajevanje razvoja v širšem severno-jadranskem prostoru. Priložnosti za izvedbo skupnih projektov je veliko na infrastrukturnem, turističnem, gospodarskem, kmetijskem, energetskem, zdravstvenem, socialnem, okoljskem, kulturnem, izobraževalnem, raziskovalnem in drugih področjih. Poleg izvedbe lahke metropolitanske in modernizacije železniške povezave, nameravata strani v programskem obdobju 2014-2020 nadaljevati poletne linijske pomorske povezave v Tržaškem zalivu, razširiti mrežo kolesarskih stez, se soočati glede upravljanja obmejnih zaščitenih naravnih območij, skupaj spodbujati uporabo obnovljivih virov energije ter se z izmenjavo izkušenj bolje zoperstavljati požarom in poplavam. Predsednica Dežele in predstavniki Slovenije so tudi vnovično potrdili svoje nasprotovanje gradnji uplinjevalnika pri Žavljah, za katerega se mora po posvetovanju z Deželo izreči še ministrstvo za gospodarski razvoj. Trst in Ljubljana nameravata sodelovati tudi glede razvoja podeželja in vinogradništva, malih podjetij, smučišč na Kaninu, pri pomorskem industrijskem in tehnološkem povezovanju, itd. Skupno članstvo v EU, je dejala Serracchiani, nudi možnost poglobitve odnosov znotraj Jadransko-jonskega in alpskega prostora. Specifična delovna skupina se bo ukvarjala z izboljšanjem železniških povezav: s tem v zvezi je predsednica FJK podčrtala, da bi rada v kratkem videla tudi realizacijo železnice in sodelovanje med Trstom in Koprom. Na srečanju so izpostavili tudi povezovalno vlogo narodnih manjšin, slovenske v Italiji in italijanske v Sloveniji, ter pomen ohranjanja ravni zaščitnih norm, širitve dvojezičnega šolstva ter čezmejnega medijskega sodelovanja. Stoletnica prve svetovne vojne naj omogoči tudi skupno interpretacijo tega zgodovinskega poglavja. Izmenjava dobrih praks lahko koristi tudi za preverjanje učinkovitosti porabe sredstev. Želi se tudi okrepiti šolsko izmenjavo FJK-SLO. Prihodnje plenarno zasedanje skupnega Odbora se bo odvijalo spomladi 2016 v Sloveniji, ko bo priložnost za oceno dela tehničnih omizij. Furlanija Julijska krajina predstavlja z 800 milijoni »težko« blagovno izmenjavo, pomemben gospodarski partner Slovenije. Podpredsednik vlade Erjavec se je med drugim zahvalil Serracchianijevi za posebno skrb, ki jo namenja slovenski manjšini. (ARC/Matej Caharija)

“Il Comitato congiunto si occuperà di questioni concrete di interesse reciproco, grazie alle quali sarà possibile creare sinergie nell’ambito di progetti comuni. Sia per la Slovenia che per il Friuli Venezia Giulia le dinamiche dei rapporti tra i due Paesi contermini sono particolarmente strette a livello regionale e vi è la volontà comune di rafforzarle ulteriormente”.
Si consolida, dunque, la già stretta collaborazione tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia, come oggi a Trieste hanno confermato, anche attraverso una Dichiarazione congiunta adottata a fine lavori, la presidente della Regione Debora Serracchiani e il vicepremier sloveno, nonché ministro degli Affari Esteri, Karl Viktor Erjavec, che hanno guidato la prima riunione del nuovo Comitato congiunto FVG-Slovenia, che non si riuniva dal 2012 dopo la sua costituzione nel 1997.
L’avvio del Comitato, chiamato ora ad un intenso anno di lavoro nei suoi sei diversi Tavoli tematici prima della prossima convocazione nella primavera 2016 in Slovenia, “nel quale vogliamo presentare i primi concreti risultati”, hanno dichiarato Serracchiani ed Erjavec, “cade in uno dei momenti fra i più propizi per le relazioni fra i nostri due Paesi nel comune contesto europeo”.
Per Serracchiani, infatti, “Italia e Slovenia sono interessate dagli approcci macroregionali dell’Unione Europea, che ora trovano la loro disciplina nel quadro regolamentare sulla Politica di Coesione 2014-2020. Una cooperazione rafforzata che implica l’attivazione coordinata e sinergica tra strumenti di programmazione e relative risorse disponibili”, tra cui i Fondi europei di Investimento e Strutturali (SIE), accanto ad altri finanziamenti comunitari, risorse nazionali e regionali, interventi privati “per un impatto a favore di crescita e occupazione”.
Tra gli altri, ha ricordato la presidente della Regione, “sono fattori di forte legame tra i due Stati il coinvolgimento di entrambi, sia nella strategia eurpea per la Regione Adriatico-Ionica, in cui il Friuli Venezia Giulia coordina per l’Italia il Pilastro Trasporti ed Energia, sia nella prossima strategia per la Regione Alpina”.
“Recentemente – ha voluto aggiungere – si è dato avvio all’implementazione proprio della macro-strategia Adriatico-Ionica che, voglio ricordarlo, può divenire veramente lo strumento più efficace per l’allineamento di tutte le politiche di settore nel bacino adriatico: un mare che ha subìto un rilevante deficit di attenzione rispetto al Nord Europa”.
“Attuiamo una visione strategica dei nostri territori”, ha indicato Serracchiani a Erjavec: un invito al quale il vicepremier ha risposto osservando che occorre lavorare “per portare reali benefici alle nostre collettività” e come già oggi lo scambio economico FVG-Slovenia si attesti annualmente sugli 800 milioni di euro.
Nello specifico di alcuni temi valutati nella riunione del Comitato, al quale hanno partecipato il vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello, gli assessori regionali Loredana Panariti, Mariagrazia Santoro, Maria Sandra Telesca, Gianni Torrenti, Sara Vito, e il ministro sloveno per le Relazioni tra la Slovenia e le comunità autoctone di nazionalità slovena Gorazd Zmavc, in particolare la questione del rigassificatore di Zaule, il ruolo delle rispettive minoranze, il comparto delle infrastrutture di trasporto. Sull’impianto energetico nel Porto di Trieste, Friuli Venezia Giulia e Slovenia hanno anche oggi ribadito la loro contrarietà all’opera, auspicando, è stato sottolineato da Serracchiani, “che la sinergia fra le nostre amministrazioni possa contribuire ad acquisire una visione più chiara dei reali interessi sul Mare Adriatico”. “Le due comunità minoritarie riconosceranno in questo Comitato l’organismo affinché si possa attuare una collaborazione ancora più efficiente”, ha affermato Erjavec, mentre per Seracchiani è chiara l’esigenza di “valorizzare le molteplici opportunità che ci vengono offerte da questa ricchezza culturale e linguistica, vero esempio di integrazione europea”. Infine, il delicato tema dei trasporti. Se il ministro degli Esteri vede nella cooperazione tra i Porti di Trieste e Capodistria “non un motivo di conflitto ma un’opportunità di collaborazione”, la presidente Serracchiani a sua volta ha annotato come “si stia facendo strada la consapevole necessità di una maggiore cooperazione”, ma anche l’esigenza di porre mano ad un diritto alla mobilità, sia di merci che di persone, con l’attivazione di servizi passeggeri dal Friuli Venezia Giulia verso Lubiana, Capodistria e Nova Gorica e la realizzazione di una connessione su rotaia tra gli scali marittimi del FVG e Capodistria: “dalla Cina e dall’Estremo Oriente la nostra area viene vista come un solo porto e le dinamiche commerciali confermano che i grandi operatori marittimi scelgono indifferentemente lo scalo giuliano o quello sloveno”, ha infatti osservato Serracchiani.I sei Tavoli settoriali decisi dal Comitato riguardano i seguenti temi:
– Trasporti, Energia, Ambiente e Pianificazione territoriale;
– Agricoltura e Sviluppo rurale;
– Economia, Ricerca e Innovazione;
– Protezione civile;
– Politiche sociali e Sanità;
– Minoranze, Cultura e Formazione. (ARC/RM)

 

Deli članek / Condividi l’articolo

Facebook
WhatsApp