SLOVIT

Bollettino di informazione / Informacijski bilten Slovencev v Italiji

30 Novembre 2023 / 30. november 2023

Izšel je Slovit 9/2023
È uscito lo Slovit 9/2023

OTTOBRE 2023 È uscito il nono Slovit del 2023. In primo piano nel numero di ottobre. Nataša Pirc Musar, Massimiliano Fedriga e Roberto Dipiazza per il Narodni dom di San Giovanni-Sveti Ivan. Alla cerimonia di inaugurazione organizzata al termine dell’intervento di ristrutturazione, che in cinque anni ha […]


30 Ottobre 2023 / 30. oktober 2023

Izšel je Slovit št. 8/2023
Uscito lo Slovit n. 8/2023

AGOSTO-SETTEMBRE 2023 È uscito l’ottavo Slovit del 2023. In primo piano nel numero di agosto e settembre. Dimensionamento scolastico, tre direzioni scolastiche di lingua slovena nel mirino. Gli accorpamenti potrebbero interessare ampie zone contraddistinte da specificità linguistiche Il sistema scolastico della minoranza slovena italiana e le sue disposizioni particolari. I presidenti […]

29 Settembre 2023 / 29. september 2023

Izšel je Slovit št. 7/2023
Uscito lo Slovit n. 7/2023

LUGLIO 2023 È uscito il settimo Slovit del 2023. In primo piano nel numero di luglio. San Giovanni-Sveti Ivan, arrivano le risorse per completare il Narodni dom. La giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia assegna 200.000 euro all’immobile attraverso la legge di assestamento di bilancio. Ulteriori 200.000 euro, sempre per […]

27 Luglio 2023 / 27. julij 2023

Izšel je Slovit št. 5-6/2023
Uscito lo Slovit n. 5-6/2023

MAGGIO-GIUGNO 2023 È uscito il quinto e sesto Slovit del 2023. In primo piano nel numero di maggio e giugno. Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella, l’amicizia tra Italia e Slovenia continua. Al primo incontro tra i presidenti delle due Repubbliche si è parlato della comune […]


22 Maggio 2023 / 22. maj 2023

Izšel je Slovit št. 4/2023
Uscito lo Slovit n. 4/2023

APRILE 2023 È uscito il quarto Slovit del 2023. In primo piano nel numero di aprile. In consiglio regionale Massimiliano Fedriga giura in italiano, sloveno, tedesco e friulano. La formula di giuramento poteva essere proclamata anche nelle altre lingue ufficialmente riconosciute in Friuli-Venezia Giulia e più o meno […]

22 Aprile 2023 / 22. april 2023

Izšel je Slovit št. 3/2023
Uscito lo Slovit n. 3/2023

MARZO 2023 È uscito il terzo Slovit del 2023. In primo piano nel numero di marzo. Sono passati vent’anni, ma alcuni problemi per la minoranza slovena ci sono ancora. È quanto emerge leggendo i rapporti del comitato consultivo del Consiglio d’Europa sull’attuazione della convenzione quadro dal […]

20 Marzo 2023 / 20. marec 2023

Izšel je Slovit št. 2/2023
Uscito lo Slovit n. 2/2023

FEBBRAIO 2023 È uscito il secondo Slovit del 2023. In primo piano nel numero di febbraio. Regione Friuli-Venezia Giulia e Slovenia, rafforzare sempre più i rapporti tra vicini. Il ministro per gli Sloveni d’oltreconfine e nel mondo, Matej Arcon, dal presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. L’auspicio di una […]


20 Febbraio 2023 / 20. februar 2023

Izšel je Slovit št. 1/2023
Uscito lo Slovit n. 1/2023

GENNAIO 2023 È uscito il primo Slovit del 2023. In primo piano nel numero di gennaio. «Finora abbiamo raggiunto grandi risultati, ma questo nostro percorso non è concluso». Il presidente uscente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, ha incontrato al Narodni dom di Trieste i rappresentanti della comunità slovena in […]

30 Dicembre 2022 / 30. december 2022

Izšel je Slovit št. 10/2022
Uscito lo Slovit n. 10/2022

NOVEMBRE 2022 È uscito l’ultimo Slovit del 2022. In primo piano nel numero di novembre. Davanti ai ritrovamenti raccapriccianti spesso mancano compassione e umanità. Quest’anno il ritrovamento di 3200 vittime ha confermato che la grotta di Macesnova gorica rappresenta il più grande cimitero di sloveni uccisi al termine […]

24 Novembre 2022 / 24. november 2022

Izšel je Slovit št. 9/2022
Uscito lo Slovit n. 9/2022

OTTOBRE 2022 È uscito il nono Slovit del 2022. In primo piano nel numero di ottobre. Con Matej Arčon su economia, scuola e rappresentanza parlamentare garantita. Il ministro della Repubblica di Slovenia per gli Sloveni d’oltreconfine e nel mondo in visita a Trieste per conoscere da vicino […]