20. obletnica monsinjorja Gujona_A 20 anni dalla scomparsa di Gujon

Petindvejstega febrarja bo dvejst liet od smarti legendarnega matajurskega famoštra msgr. Paskvala Gujona. Benečani, ki imajo liep spomin in so zelo hvaležni mons. Gujonu, za vse kar je v njega dugim življenu nardiu za nje na duhovnim, kulturnim in socialnim puoju, se ga bojo zmisnili par sveti maši po slovensko v Špietru v saboto, 26. febrarja.

Msgr. Gujon se je rodiu par Menhovih v Bijačah 1. obrila 1909. Očà Jožef mu je umaru, kàr je imeu samuo dvie lieti, mat Marija dvie lieti potlé. Majhanega Paskala je vzeu k sebe stric duhovnik g. Ivan, ki je biu kaplan par Štuoblanku. Otrok je gor preživeu parvo svetovno vojsko do kobariškega poloma. Po vojski je biu še naprej par stricu, ki je biu kaplan v Ažli. Šu je v seminar in biu posvečen v duhovnika lieta 1933. Pet liet je biu vikar v Mažeruolah, natuo v Matajure.

V narbuj vesoki vasi in fari Benečije je ostù dobrih 60 liet. Z ljudmi je preživeu dobro in slavo, ki se je zgodilo: fašizem, drugo svetovno vojsko, mračna lieta Benečije, preganjanje slovenskega jezika, emigracijo, ki je spraznila vasi.

 Svojim ljudem je posvetiu celuo življenje in v nje nimar ulivu ponos na slovensko identiteto. »Mi domači duhovniki in drugi ljudje dobre voje smo se zmerom trudili in se trudimo, de naš narod ne izgubi, kar je imeu in ima zaries vrednega, kier vse te vrednosti so kakor en kup zlatega denarja. Žakjac, v katerin je ta denar, je naš slovenski jezik. (…) Bog ne daj, de en dan kajšan človek bi nasadiu na vark Matajurja en velik križ in na lapidi napisu: “Na teli benečanski zemlji je živeu svobodan, pošten in močan narod. Zdaj ga ni več: se je pustu oslepiti in premagati”, je napisu v Dom lieta 1983. 

V domačem jeziku je mons. Gujon mašavu in vodu vse andohti. Ob zlati maši lieta 1983 ga je nadškof Battisti imenovau za častnega čedajskega kaluniha in je takuo ratu monsinjor.

Biu je bistre pameti in je pisu za časopise, posebno za Dom, pa tudi za Trinkov koledar, la Vita Cattolica in Novi Matajur. Napisu je tudi bukva Ljudje Nediških dolin in izdau molitvenik Domače molitve, ki ga slovenski vierniki v Benečiji puno nucajo tudi donašnji dan. Takuo je napisu: »Ponudimo vam vernim, ki stanujete na meji videnske pokrajine, te molitve vzete iz Katoliškega Katekizma za Slovence videnske škofije in ki je bil odobren od treh škofov. Vam ga ponudimo, ker se zavedamo velike dolžnosti ohraniti pobožnosti svojih očetov. Z molitvijo v svojim jeziku se obračamo do Boga kakor svobodni sinovi, ki hočejo ohraniti svoje korenine in svojo zgodovino. Z molitvijo v drugačnem jeziku se obračamo do Boga kakor sinovi, ki so bili kolonizirani od tujega naroda. Tudi sv. Cerkev mora spoštovati človeške pravice.«

Msgr. Gujon je podkopan na landarskim britofu. Pred kratkim so njega nagrobni spomenik lepuo obnovili na pobudo njega velikega parjatelja Zdravka Likarja. Dielo je opravu  Devan Tavčer iz Starega Sela, plačala pa Občina Kobarid.

Il 25 febbraio ricorrono vent’anni dalla scomparsa del leggendario parroco di Montemaggiore/Matajur, mons. Pasquale Gujon. Quei beneciani che di lui nutrono un buon ricordo, anche per tutto ciò che ha fatto in ambito spirituale, culturale e sociale, lo ricorderanno alla Messa in sloveno che sarà celebrata a San Pietro/Špietar sabato, 26 febbraio.

Mons. Gujon nacque a Biacis/Bijača l’1 aprile 1909. Suo padre Giuseppe era morto quando aveva due anni, la madre Maria due anni più tardi. A prendere con sé il piccolo Pasquale fu lo zio sacerdote Giovanni, allora cappellano a San Volfango/Štuoblank. Lì il bimbo visse la prima guerra mondiale, fino alla disfatta di Caporetto. Dopo la guerra continuò a restare dallo zio, nel frattempo divenuto cappellano ad Azzida/Ažla. Andato in seminario, fu ordinato sacerdote nel 1933. Per cinque anni fu vicario a Masarolis/Mažeruola, dopodiché a Montemaggiore. Restò nel paese e nella parrocchia più in quota della Slavia per oltre 60 anni. Condivise con la gente tutte le vicissitudini che si presentarono, nel bene e nel male: il fascismo, la seconda guerra mondiale, gli anni bui della Slavia, la persecuzione della lingua slovena, l’emigrazione che svuotò i paesi.

Alla sua gente dedicò tutta la propria vita, tra l’altro trasmettendole amor proprio per la propria identità slovena. «Noi sacerdoti locali e altri uomini di buona volontà ci siamo sempre adoperati e ci adoperiamo affinché il nostro popolo non perda quanto ha avuto ed ha davvero valore, perché tutti questi valori sono come un gruzzolo di monete d’oro. Il sacco dentro cui sta questo denaro è la nostra lingua slovena. (…) Dio non voglia che, un giorno, un qualche uomo pianti in cima al Matajur una croce, per scrivere su una lapide: “Su questa terra beneciana visse un popolo libero, onesto e forte. Ora non c’è più: si è lasciato accecare e vincere”, scrisse sul »Dom« nel 1983.

In dialetto sloveno mons. Gujon celebrava Messa e svolgeva i riti.

Nella Messa d’oro del 1983 l’arcivescovo Battisti lo nominò canonico onorario di Cividale e divenne, così, monsignore.

Di grande intelletto, scrisse per alcuni giornali, soprattutto per il Dom, ma anche per »Trinkov koledar«, »Vita Cattolica« e »Novi Matajur«. Scrisse, tra l’altro, il libro La gente delle Valli del Natisone e pubblicò il libro di preghiere in dialetto sloveno »Domače molitve«. Tra i fedeli di lingua slovena della Slavia, quest’ultimo è tuttora molto diffuso e usato. In esso lasciò scritto così: «Offriamo a voi devoti, che vivete al confine della provincia di Udine, queste preghiere riprese dal »Katoliški Katekizem za Slovence videnske škofije« (in italiano »Catechismo cattolico per gli sloveni della diocesi di Udine«), che fu approvato da tre vescovi. Ve lo offriamo, perché ci rendiamo conto del grande dovere di mantenere la devozione dei nostri padri. Con la preghiera nella nostra lingua ci rivolgiamo a Dio come figli liberi, che vogliono conservare le proprie radici e la propria storia. Con la preghiera in un’altra lingua ci rivolgiamo a Dio come figli che sono stati colonizzati da un popolo straniero. Anche la Santa Chiesa deve rispettare i diritti umani».

Mons. Gujon è sepolto nel cimitero di San Giovanni d’Antro/Landar. Di recente la sua lapide è stata sistemata, su iniziativa del suo grande amico Zdravko Likar. A sostenere le spese dei lavori, eseguiti da Devan Tavčer di Staro Selo, è stato il Comune di Kobarid.

Deli članek / Condividi l’articolo

Facebook
WhatsApp