Resiani fieri della loro specialità_Rezijani ponosni, da so posebni

La monografia scientifica «Slovenci v Reziji?» (Sloveni a Resia?, ndt.) scritta da Dejan Valentinčič offre un’analisi approfondita della situazione giuridica e di fatto della minoranza linguistica slovena a Resia. Valentinčič appartiene alla giovane generazione di ricercatori sloveni ed è uno dei principali studiosi dei diritti minoritari. Di professione fa il ricercatore ed è assistente di diritto costituzionale e diritti umani alla Facoltà di studi applicati di sociologia a Nova Gorica. Il libro è stato pubblicato anche in lingua inglese, in risposta alla volontà dell’autore di estendere la questione a livello internazionale. La presentazione del volume avrà luogo giovedì 13 novembre alle 20 nel centro culturale »Lojze Bratuž« a Gorizia.
Perché il punto interrogativo nel titolo del libro?
«L’interrogativo, se considerare o no sloveni gli abitanti di Resia, è riferito alla realtà complessa di Resia, dove i contrasti sono dovuti a questa conflittualità di fondo. Sul piano genetico e linguistico, gli abitanti di Resia sono sicuramente parte dell’insediamento etnico sloveno e, di conseguenza, il dialetto resiano rientra tra i dialetti sloveni… Diversa è la prospettiva sociolinguistica, legata all’appartenenza nazionale dichiarata dalla popolazione. Oggi la maggior parte della popolazione di Resia non si considera slovena».
Per quale motivo?
«Per secoli, a causa dell’isolamento geografico, i resiani hanno vissuto separati dal restante territorio etnico sloveno».
Se in Slovenia Resia viene vista come una terra bella, misteriosa, ma a volte triste, in Italia viene considerata in modo del tutto diverso, vero?
«Nel periodo della guerra fredda gli italiani vedevano una minaccia in tutto ciò che aveva connotazione slovena, considerando la slovenità l’equivalente del comunismo. Oggi Resia è considerata parte del territorio italiano, abitato da cittadini italiani. Gli italiani, infatti, identificano la cittadinanza con la nazionalità; se sei cittadino italiano sei italiano. In Europa i concetti di nazionalità e di cittadinanza vengono interpretati in modo molto diverso. Così come l’Italia, anche gli altri Stati in cui si parla una lingua romanza non fanno un distinguo tra i due concetti. Per i popoli germanici, invece, conta l’origine. Se, per esempio, nelle mie vene scorre sangue tedesco, sono tedesco, anche se vivo in Russia e non conosco una parola di tedesco. Nei popoli slavi la nazionalità è legata soprattutto alla cultura e alla lingua: uno sloveno della Carinzia, per esempio, conserverà la sua identità slovena, se coltiverà la lingua, le tradizioni, i canti e i balli sloveni… Noi sloveni, dunque, non interpretiamo la coscienza nazionale nello stesso modo degli italiani. Per questo motivo molti italiani non riescono a cogliere il concetto di nazionalità come lo intendiamo noi. A questo proposito Resia si è trovata tra due fuochi».

Il resto dell’intervista lo trovate sull’edizione cartacea dello Slovit (Anno XVI n°9)

 

Ob besedi Rezija se marsikateremu Slovencu najprej prikradejo v spomin Zverinice iz Rezije – pravljice, ki so v osemdesetih letih prejšnjega stoletja zaživele tudi kot lutke na televizijskih ekranih in razveseljevale otroke. A Rezija je kljub svoji lepoti daleč od pravljične dežele tam daleč, za devetimi gorami in devetimi vodami, v kateri živijo naši ljudje, Slovenci. Čeprav ni z znanstvenega vidika nobenega dvoma, da je rezijanščina slovenski dialekt, del prebivalcev kategorično zavrača slovenski značaj te ozke ledeniške doline na drugi strani Kanina. Ozračje je zato tam pogosto čustveno zelo razgreto …

Pravni položaj in dejansko življenje slovenske jezikovne manjšine v Reziji je v znanstveni monografiji Slovenci v Reziji? (Založba Arte, 2014) podrobno razdelal Deskljan Dejan Valentinčič (27), ki sodi med vodilne strokovnjake na področju manjšinskih pravic med mlajšo generacijo slovenskih raziskovalcev. Zaposlen je kot mladi raziskovalec in asistent za področje ustavnega prava in človekovih pravic na Fakulteti za uporabne družbene študije (FUDŠ) v Novi Gorici. Knjiga je izšla tudi v angleškem jeziku, saj želi avtor s to problematiko seznaniti tudi mednarodno javnost.

Zakaj vprašaj v naslovu knjige? Mar v Reziji ne živijo Slovenci?

“Vprašanje, ali lahko prebivalce Rezije označimo kot Slovence, je glede na zapleten značaj Rezije in njenih ljudi povsem na mestu. Prav to, ali se Rezijani imajo za Slovence ali ne, je tudi glavni vir vseh sporov v tej dolini. Genetolingvistično je prebivalstvo Rezije gotovo del slovenske etične poselitve, rezijansko narečje sodi med slovenska narečja … Drugo pa je sociolingvistični vidik: kako se ljudje opredelijo kot narod. Večina ljudi v Reziji danes samih sebe ne bi opredelila za Slovence.”

Zakaj?

“Rezijani so stoletja dolgo zaradi geografske izolacije živeli ločeno od ostalega slovenskega etničnega prostora. Rezija je zaprta ledeniška dolina jugozahodno od Kaninskega pogorja, ki jo z vseh strani obdajajo strma pobočja visokih gora. Zaradi omejenih stikov z zunanjim svetom je prebivalstvo, ki je sicer slovanskega izvora, razvilo narečje in kulturo, ki sta navidez manj sorodna z ostalimi območji slovenske poselitve v Furlaniji Julijski krajini. Poleg tega so Slovenci v Videmski pokrajini, katere del je tudi Rezija, že leta 1866, ko je Avstro-Ogrska izgubila vojno, postali del Italije. To je seveda omejilo stike z rojaki na drugi strani meje, poleg tega pa so bili vedno deležni le italijanskega šolanja, ki je v njih izoblikovalo pripadnost italijanski državi. Hladna vojna je Rezijo še bolj odrezala od slovenskega kulturnega prostora. Slovenija je bila tedaj del Jugoslavije, ki je zaradi komunizma Italiji predstavljal ‘veliko nevarnost’. Zaradi vsega naštetega in zaradi močne asimilacije je stopnja nacionalne zavesti v Reziji precej šibka.”

Deli članek / Condividi l’articolo

Facebook
WhatsApp