Ne spreglejte Doma z dne 15. 1.
Primo piano sul Dom del 15/1
V prvi letošnji številki petnajstdnevnika Dom je v ospredju Dan emigranta. Letošnjio osrednjo pobudo Slovencev Videnske pokrajine, je zaznamoval govor predsednika združenja don Blanchini Igorja Jelena, ki je ob obupnem stanju Benečije, Rezije in Kanalske doline povedal, da po tolikih letih in nesrečnih poskusih, da se trend obrne navzgor, vsaj vemo, »česa ne smemo delati.« Govorila sta še minister za Slovence v zamejstvu in po svetu Matej Arčon in senatorka Tatjana Rojc.
Il primo numero del 2023 del quindicinale Dom pone in primo piano il Dan emigranta. Non ha adoperato giri di parole Igor Jelen, presidente dell’associazionedon Eugenio Blanchini, che ha parlato a nome delle organizzazioni slovene della provincia di Udine, e definito “drammatica” la situazione della Benecia. A fotografare la situazione sono, secondo l’oratore, che è professore di Geografia politica ed economica all’Università di Trieste, «la demografia, l’economia, l’indifferenza, lo spopolamento, la stessa frammentazione sociale, che è forse la causa più importante dello spopolamento. Quando si rompe lo schema sociale alla base della comunità, uno schema che significa solidarietà, aiuto reciproco, aspettativa di collaborazione, di condivisione (che concretamente significa aiutarsi tra vicini, tra connazionali), prende avvio un processo di disgregazione che ha spesso come epilogo l’abbandono».
UVODNIK / EDITORIALE
Lep dar papeža Benedikta XVI. / Il bel dono di papa Benedetto XVI
ZGODOVINA-KULTURA / STORIA-CULTURA
«Štalca», l’originale presepio beneciano usato per la «Devetica» / »Štalca« so izvirne beneške jaslice, ki so jih uporabljali za »Devetico«
POGLOBIMO / APPROFONDIAMO
V šestdesetih letih se je svet večkrat obrnil na glavo / In sessant’anni il mondo si è capovolto più volte
SPOMINI MSGR. QUALIZZE / RICORDI DI MONS. QUALIZZA
Služba v veliki rimski fari / Il servizio in una grande parrocchia romana
DOMA IN PO SVETU / A CASA E NEL MONDO
Nonostante tutto abbiamo ancora possibilità di sopravvivere e crescere / Vsemu navkjub lahko preživimo in se razvijemo
Gli sloveni della provincia di Udine valgono il 4,7 per cento / Slovenci videnske poktrajine so vredni le 4,7 % prispevkov
IZ NAŠIH DOLIN / DALLE NOSTRE VALLI
Božič je praznik spoštovanja, ljubezni, odpuščanja in usmiljenja / Natale è festa del rispetto, dell’amore, del perdono e della misericordia
A San Leonardo apriranno tanti cantieri / V občini Sv. Lienart bo kmalu steklo več javnih del
Nove pobude za pouk slovenskega jezika v Vidnu / Nuove iniziative per l’insegnamento della lingua slovena a Udine
TERSKE DOLINE / VALLI DEL TORRE
Un segretario in comune per Nimis, Lusevera e Taipana / Skupen občinski tajnik za Neme, Bardo in Tipano
KANALSKA DOLINA / VALCANALE
Tante idee per valorizzare sentieri e architettura locale / V Naborjetu-Ovčji vasi polno projektov za leto 2023
REZIJA / RESIA
“Naš kolindrin” con gli alpini di Resia / “Naš kolindrin” je letos posvečen alpincem
DOLINA SOČE / VALLE DELL’ISONZO
Nadzirali bodo plovbo na Soči / La navigazione sull’Isonzo sarà monitorata
ŠPORT / SPORT
Calcio. Tra gare di recupero e impegni in Coppa / Nogomet. Amaterji igrajo zaostale tekme in za pokal