17 Aprile 2012 / 17. april 2012

La Triajur chiama
per la sedicesima volta

Il primo maggio si rinnova il consueto appuntamento con la Triajur, arrivata alla sedicesima edizione. Questa manifestazione sportiva, che di anno in anno registra un numero sempre maggiore di iscritti, vede gareggiare gruppi formati da tre atleti provenienti da tutta la regione, ma anche da Veneto e dalla vicina Slovenia. Ci sono poi singoli atleti, che riescono a sostenere l’intera competizione da soli. L’organizzazzione è curata dalla Polisportiva «Matajur».

La partenza della prima frazione è prevista alle ore 10.00 con la salita in mountain-bike dal centro del paese di Savogna fino all’abitato di Montemaggiore (1.000m s.l.m.), passando per le frazioni di Stefenig, Tercimonte, Iellina, Dus e Stermizza. Dall’abitato di Montemaggiore partirà il secondo frazionista che a piedi raggiungerà la vetta del monte Matajur (1.647 m s.l.m.). Infine, dalla cima del monte Matajur il terzo frazionista scenderà, a piedi, attraverso sentieri e strade interpoderali, fino all’abitato di Masseris (800 m s.l.m).

Al termine della gara tutti si riuniranno nel centro del paese di Masseris per festeggiare i vincitori, pranzando in compagnia con musica, lotteria e premi ad estrazione.

Da quest’anno è stato adottato un nuovo regolamento che prevede una preiscrizione on line alla pagina internet www.triajur.com/pre-iscrizioni/ entro il 24 aprile.

Solamente le prime 100 squadre/solisti che avranno effettuato la pre-iscrizione online avranno accesso all’iscrizione vera e propria, che avrà inizio martedì 1 maggio alle ore 8.00 nel Bar da Crisnaro a Savogna.

Coloro che risulteranno pre-iscritti oltre la centesima posizione potranno iscriversi solamente se qualche squadra/solista, il giorno della gara, non si presenterà. Il costo d’iscrizione per i solisti è di 15 euro, per le squadre composte da tre atleti è di 45 euro, per quelle composte da 2 atleti è di 30 euro. Altre informazioni sono disponibili sul sito della manifestazione podistica www.triajur.com.